Accertamento e risarcimento della lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica
Autore: avv. Elvira Pellegrino
Accertamento e risarcimento della lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica
La giurisprudenza:
Secondo l’art. 139 del Codice delle Assicurazioni Private “le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo , ovvero visivo, con riferimento alle lesioni, quali le cicatrici, oggettivamente riscontrabili senza l’ausilio di strumentazioni, non possono dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”.
La nostra esperienza:
La norma, tuttavia, ha solo apparentemente limitato il risarcimento alle microlesioni (es. cd. colpo di frusta) suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo.
Invero, la Corte di Cassazione Civile ha affermato il principio secondo il quale il su citato articolo di legge va interpretato nel senso che se da un lato l’accertamento della sussistenza della lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica deve avvenire secondo rigorosi ed oggettivi criteri medico-legali, essa non può essere esclusa sulla base della sola circostanza che la lesione non risulti documentata da un referto strumentale (es. radiografia),
Ciò che si raccomanda ai sanitari è, in sostanza, di accertare rigorosamente l’effettiva esistenza di patologie di modesta entità entro la soglia del 9%.
In questi termini, i giudici di pace del distretto della Corte d’ Appello di Palermo G.d.P. hanno frequentemente accolto la richiesta risarcitoria tramite un rigoroso accertamento clinico da cui risultavano evidenti dette microlesioni che non richiedevano accertamento strumentale.
Glossario:
- risarcimento: nel diritto, indica il modo attraverso il quale si rimborsano o reintegrano coloro che abbiano subito un danno;
- lesione: in medicina indica una qualsiasi alterazione a carico di un tessuto o di un organo che comporti un cambiamento della forma, della funzione o della morfologia degli stessi, come conseguenza di un insulto fisico, chimico o biologico; può derivare da un trauma oppure caratterizzare una malattia.